GAS SINTETICI A BASSO GWP
Oggi la ricerca tecnologica ha contribuito a trovare miscele con basso GWP tali da poter sostituire i gas sintetici a base cloro e fluoro attraverso un’operazione chiamata RETROFIT solo per gas ove possibile REVAMPING con una ristrutturazione di componenti frigoriferi.
Siamo in grado di fornirvi gruppi frigoriferi di elevate potenzialità per i seguenti usi: 
– climatizzazione caldo e freddo con recupero fino a 65°C gas HFO 1234 ze;
– refrigerazione commerciale con temperature fino a -35°C;
GAS AMMONIACA NH3
Gli impianti con gas frigorifero ammoniaca NH3 sono i più utilizzati nel settore della refrigerazione industriale e commerciale medio grande.
Nel settore industriale con fluidi secondari si utilizza ammoniaca in impianti di capacità elevate.
Proponiamo una serie di unità di compressione premontate e compatte di media capacità, tra 100 e 300 kw termici con condensatori evaporativi per climi temperati / caldi.

GAS FRIGORIGENI ANIDRIDE CARBONICA CO2
Oggi, con i limiti legislativi, ( GWP = 1 non tossico e non infiammabile) rappresenta la soluzione migliore per la sicurezza delle attività produttive in climi temperati, con elevati COP per:
– applicazioni industriali con temperature d’utilizzo basse (ca -40°C) con realizzazione in espansione o allagato;
– applicazioni commerciali in celle e supermercati
Siamo in grado di fornire:
– pompe di calore tra 20 e 100 kw acqua/aria e acqua/acqua+ glicole, utilizzando le due sorgenti, per avere COP elevati;
– unità di compressione tra 12 kwt 150 kwt con temperatura di espansione fino -40°C per processi alimentari e chimici,
Non esitate a richiedere specifiche per permetterci di offrirvi la migliore applicazione rispetto alle vostre reali esigenze.

BRINE (FLUIDI SECONDARI)
Sono particolarmente indicate per il raffreddamento di celle frigorifere con areo-evaporatori per circolazione di fluidi secondari (glicole e/o formiato di potassio).

Ne esistono vari tipi, secondo uso e applicazioni, in funzione della temperatura richiesta:
– fino a -18°C utilizziamo BRINE acqua + glicole polipropilenico inibito;
– fino a -80°C utilizziamo facold brine SEC.
GAS FRIGORIGENI IDROCARBURI
Sono gas con elevate prestazioni, e ottimi rendimenti. L’infiammabilità ne limita molto le applicazioni.
I gas frigorigeni idrocarburi sono di diversi tipi, permettono quindi la realizzazione di cicli bifase con stadio di bassa pressione, con temperature di espansione di circa -80°C.
– gruppi di limitata capacità fino a 1 kw termico;
– gruppi frigoriferi con R 290 fino a 150Kw termici, funzionanti con fluidi secondari per il trasporto del freddo fino al processo termico;
– gruppi frigoriferi a bassissima temperatura.
NON ESITARE A CONTATTARCI!